ASCENSORI A FUNI
ASCENSORI A FUNI
E’ chiamato comunemente “tradizionale” e rappresenta la soluzione più diffusa in Italia. Le sue caratteristiche peculiari sono le seguenti:
- sala macchine: in alto o in basso;
- componenti elettromeccanici: sono costituiti da motore, freno, riduttore di velocità, gruppo di manovra, selettore di manovra, guide di cabina, funi, contrappeso, impianto elettrico, intelaiatura della cabina, operatori…
- trazione diretta: usata normalmente per ascensori di piccola e media portata, in quanto la cabina viene collegata direttamente alle funi di trazione;
- trazione indiretta o a “taglia”: usata prevalentemente per ascensori di grande portata ed in genere per i montacarichi. La cabina viene collegata alle funi di trazione per mezzo di un congegno a carrucola mobile, che demoltiplica la velocità dell’impianto, aumentando per contro la portata;
- velocità: può essere unica, doppia, variabile, determinata da motori a corrente alternata o continua, con o senza riduttore;
- apparecchi di protezione: riguardano fondamentalmente il “paracadute” a blocco istantaneo o quello a frenata progressiva;
- dispositivo di emergenza: parziale o totale anti black-out.
Per ogni singolo elevatore, potremo concordare la soluzione più adeguata alle Vostre esigenze.
Assistenza
altamente qualificata
→
Installazione
nuovi impianti
→
Richiedi informazioni
+39 0736 343813
Telefono
info@damasrl.it
Via dell'Aspo 62/A– 63100 (AP)
Indirizzo