ASCENSORI IDRAULICI
ASCENSORI IDRAULICI
Si differenzia da quello elettrico a funi per le seguenti caratteristiche fondamentali:
- sala macchine: normalmente in basso, adiacente al vano di corsa.
- componenti elettromeccanici: sono costituiti da centraline (una o più) con serbatoio, gruppo motore, pompa, gruppo distributore, pistone (uno o più), gruppo di manovra, selettore di manovra, guida di cabina, eventuali funi, contrappeso, impianto elettrico, intelaiatura della cabina.
- azione diretta: a mezzo di pistone centrale interrato o pistone laterale, normalmente usata per portate medie o grandi; la cabina é collegata direttamente al pistone e si muove alla stessa sua velocità (pistone monostadio o telescopico).
- azione indiretta: a mezzo di pistone laterale a taglia (taglia rovescia), indicata per piccole portate ed in genere nei casi in cui non è possibile o conveniente praticare il foro per l’alloggiamento del cilindro sotto il vano di corsa (pistone monostadio o telescopico).
- velocità: é comunemente doppia; il movimento della cabina risulta così particolarmente morbido nelle fasi di corsa e livellamento ai piani.
- portata: é praticamente senza limiti.
- dispositivo di emergenza: parziale o totale anti black-out.
L’impianto può avere più pistoni in relazione a portata e dimensioni della cabina
Per ogni singolo elevatore, potremo concordare la soluzione più adeguata alle Vostre esigenze.
Assistenza
altamente qualificata
→
Installazione
nuovi impianti
→
Richiedi informazioni
+39 0736 343813
Telefono
info@damasrl.it
Via dell'Aspo 62/A– 63100 (AP)
Indirizzo
